Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Franco

Grazie per l'articolo.

Interessante: "la soluzione a un problema a volte può essere più indigesta del problema stesso, con la conseguenza che si preferisce negare l’esistenza del secondo".

Anche non volendo negare il problema, le soluzioni proposte non sono indigeste, ma sono oggettivamente stupide e quindi inquietanti. Basterebbe la favoletta delle energie rinnovabili che magicamente sostituiscono i combustibili fossili a far venire i brividi.

Expand full comment
Avatar di Leonardo

Grazie, veramente illuminante, i nostri bisogni di libertà, sicurezza, di salute, di sussistenza , di cura dei nostri figli, etc etc sono importanti più di quello che pensiamo e possono portarci a fare distinguo non motivati scientificamente. È importante per me che credo alla crisi climatica che si impari a comunicare la transizione ecologica, culturale, economica, energetica etc etc in modo da rassicurare che i bisogni di tutti saranno tenuti di conto e di stabilire strategie comuni che soddisfino i bisogni anche di chi subirà maggiormente la necessaria trasformazione per il bene di tutti! So che non sarà facile perché c'è chi vive l'emergenza delle conseguenze della crisi climarica che non può rimandare ma è anche vero che il tempo per trovare strategie comuni alla fine farà risparmiare tempo e la transizione procederà con meno ostacoli ideologici.

Expand full comment
3 more comments...

Nessun post